Ma perché proprio artigiani? Perché sperimentandosi insieme nei laboratori ragazzi possono condividere la passione, il desiderio di un progetto, la pazienza, la fantasia, l'originalità tipiche di un artigiano con la consapevolezza che il futuro che gli sta davanti è fatto anche del loro lavoro, della loro capacità, delle loro doti e delle loro qualità. Attività esperienziali in diversi ambiti svilupperanno questo tema durante tutto l´anno.
Festa dell'accoglienza
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
al lavoro!
X CLOSEkeyboard_arrow_leftal lavoro!
Lo hobbit: un viaggio inaspettato
Una festa inattesa: anno scolastico 2013/2014! Il progetto annuale scelto dalle classi prime parte da "un buco nella terra" dove vive "uno hobbit". Il capolavoro di Tolkien è infatti lo sfondo integratore delle varie discipline, e accompagna i ragazzi in un cammino educativo che si ispira alla frase pronunciata dallo stregone Gandalf all´amico Bilbo: "c´è in te più di quanto tu stesso non sappia". Un anno all´insegna dell´imprevisto (non del casuale) nel quale i ragazzi sono invitati a prendere parte alle avventure di Bilbo e a viverle con lui fino al lieto epilogo. Il viaggio che il piccolo hobbit decide di intraprendere è infatti del tutto inatteso e lo porterà ad uscire dal mondo ovattato della sua dimora per penetrare in un mondo sconosciuto: quello reale.
Le idee: lavori in corso..... L´idea nata dagli insegnanti della scuola ha preso slancio con il supporto dell´associazione Diesse concretizzatasi nella partecipazione alle botteghe "Le vie di Europa" che quest´anno presenterà proprio il capolavoro di Tolkien. ( www.diessefirenze.org )
La scuola media è l´inizio di una avventura bellissima, tesa ad esplorare "il mondo là fuori" e a scoprire che il progetto al quale siamo chiamati fa parte di un grande mosaico, più grande della nostra piccola dimensione. In questo percorso sono nu merose le insidie e tanti i pericoli da affrontare, per questo occorrono le qualità che Thorin elenca a proposito dei suoi nani: "lealtà, onore, un cuore volenteroso".
Una ripida ascesa: 6 novembre 2013! E´ una battaglia destinata infatti a sconfiggere orchi e draghi, il cui risultato è la crescita personale, la realizzazione dell´impresa. Nel percorso qualcuno potrà scoprirsi diverso, come Bilbo che "non sapeva di essere un eroe, né di poterlo diventare". Come quando tutti insieme, alunni e prof ci si è cimentati in un´avventurosa arrampicata sulle pareti della palestra Equilibrium di Modena. In questa occasione tanti hanno dovuto fare i conti con le loro paure e hanno potuto superarle tenendo lo sguardo sulla meta , considerando tutti gli "ingredienti per camminare": strumenti adeguati al viaggio, un maestro che ci dica come fare e una perseverante disposizione del cuore.
Ritorno a casa: Convegno di Firenze! In fondo al cammino poi ci aspetta un altro appuntamento al quale saremo accompagnati da altre scuole provenienti da tutta Italia che stanno condividendo con noi la stessa avventura: il convegno nazionale "le vie d´Europa" giunto alla sua settima edizione che avverrà a Firenze il 21 Marzo 2014. Alla fine, con Bilbo Baggins ritorneremo a casa, con la serena certezza che ognuno di noi non sarà più lo stesso e con un sorriso dovremo ammettere che il nostro "lato Tuc", quello amante dell´avventura e dell´imprevisto, avrà prevalso in noi.
X CLOSEkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_left
[][][]
[]
Open Day dell'Istruzione familiare "Rolando Rivi"
28-10-2022 11:10 - Scuola Secondaria I grado Reggio
Open Day "Lola Sacchetti" e "Mariachiara"
27-10-2022 23:22 - News
Open Day Liceo San Gregorio Magno
20-10-2022 18:18 - Liceo Scientifico paritario
Giugno Insieme 2022
23-04-2022 10:02 - News
Open Day Liceo San Gregorio Magno
04-11-2021 19:57 - News
[]
[]
Dichiarazione L. 106 - 23/7/2021 – Decreto Sostegni Bis