
Notizie
Festa dell´Accoglienza
24-10-2017 19:47 - Scuola Secondaria I grado S.Ilario
Il 10 ottobre è stata una giornata di festa per l´Istruzione secondaria Mariachiara, interamente dedicata ai ragazzi di prima che hanno fatto il loro ingresso nella scuola. Di seguito troverete un resoconto di una delle protagoniste, e a seguire le foto degli eventi che hanno caratterizzato la giornata.
Martedì 10 ottobre la classe prima media, la classe seconda e noi della classe terza abbiamo vissuto la festa dell´accoglienza.
Martedì 10 ottobre la classe prima media, la classe seconda e noi della classe terza abbiamo vissuto la festa dell´accoglienza.
Siamo partiti a scuola per andare alla "Fondazione Golinelli" di Bologna, nella quale abbiamo fatto dei laboratori divisi per classe.
Successivamente siamo andati a piedi alla Basilica di San Luca, dove Don Giuseppe Iotti ha celebrato la messa. All´inizio della Liturgia, alcuni della nostra classe, hanno letto il significato degli arredi sacri e altri hanno li hanno portati all´altare per preparare i ragazzi di seconda media alla Cresima.
Dopo aver pranzato la preside ha comunicato a tutti che noi di terza media avevamo organizzato la festa dell´accoglienza e che avevamo preparato quattro laboratori diversi che dovevano svolgere a gruppi di dieci.
Vi era il laboratorio di teatro nel quale i ragazzi dovevano inventare una scenetta che avrebbero in seguito recitato; il laboratorio di cucina nel quale si doveva farcire un muffin a piacere e bisognava realizzare dei biscotti ripieni di nutella; il laboratorio dei "lavoretti" nel quale alcuni di noi facevano decorare una cornice con bottoni, nastri colorati, dove potevano scrivere il proprio nome con lettere in legno; infine vi era il laboratorio di sport nel quale i ragazzi si sono sfidati in una combattuta partita di "hit ball" con la musica ritmata di sottofondo.
Anche gli alunni di seconda media hanno avuto un ruolo importante, cioè quello di fare i regali agli alunni di prima e augurando loro di vedere il lato bello in tutte le esperienze nel loro cammino formativo.
Alla fine della giornata eravamo tutti felici di aver fatto un ottimo lavoro e ci sentivamo grandi perché siamo riusciti a gestire i ragazzi senza l´intervento delle professoresse Spaggiari e Reggiani, che hanno dovuto solamente controllare il regolare svolgimento delle nostre attività.
Spero tanto che tutti si siano divertiti, si siano sentiti accolti e che abbiamo vissuto un giorno indimenticabile in compagnia dei loro amici!
Eleonora Medici












































