Una scuola ... di poesia
28-03-2020 18:09 - Scuola Secondaria I grado
La poesia è voce dell’anima! Grazie agli alunni della classe seconda della Scuola secondaria di primo grado Mariachiara. Ecco tutte le poesie:
Osa sempre
Francesco Binini
Città deserte
I libri pensano ma non sentono
Quando crediamo di sapere
Elisa Manzo
Sopra e sotto,
In riva al mare ascolto il rumore delle onde,
Wow, la natura
Immenso è l’universo
Cerca nuove strade
Osa sempre
cambiare la tua via,
non approfittare
del male
ma del bene.
Non ti appassionare alla pigrizia
ma cerca nuove strade
anche più complicate,
perchè se ti limiti
solo a pensare e non fare
con la morte fai un affare.
Inventa dialetti
usa concetti!
Guarda le cose da angolazioni diverse
non limitarti
a seguire solo gli altri
se la vita vuoi cambiarti.
Francesco Binini
Natura
Guardavo con stupore
la natura.
La terra sospesa in aria come la luna
poi vidi il mare
nella potenza della burrasca
poi una immensa pianura
di fiori e di colori.
Ed ecco
una foresta con scimmie divertite
a dondolarsi tra i rami
e saltare scambiandosi di posto.
Nella radura una fila di elefanti,
due bisonti in lotta pacifica,
mentre tre leoni si dissetavano al fiume.
Dai ghiacci del polo
affioravano le orche per respirare.
Tra un tuffo e l’altro,
una tartaruga che in fretta
arriva al mare,
gli orsetti appena nati
accarezzati dalla madre.
Contemplavo
stupito da tanta meraviglia,
intuendo
quanto tutto ciò
fosse una minima parte
delle meraviglie del mondo.
Luca Bolognesi
ANGOLAZIONI DIVERSE
Cambia strada,
cambia direzione
un altro punto di vista,
può essere l'ispirazione.
Sono pensieri diversi,
non sbagliati
e con occhi veri
devono essere guardati.
Maria Elena Bushi
ONDE
Rumore
che entra ed esce
che sale che scende.
Rumore
che rilassa
che splende.
Rumore di onde,
di notte si infrangono
di giorno si calmano.
Ascolto il rumore
con brividi a fior di pelle.
Tutto si calma
all'alba.
Daniela Capalbi
PAESAGGIO
Città deserte
spiagge coperte da ombrelloni
acqua calda e bassa
nelle lagune
immerso puoi scrutare.
Pesci colorati e vari
ti fissano con simpatia.
Pare finto il paesaggio di Balos,
quando te ne vai
rimani afflitto.
Ceci Riccardo
L’INCANTESIMO DELLA NATURA
Come Magia che tutto trasforma
impreziosisce
tramuta in un immenso tesoro.
Panorami come scrigni incantati
campi di fiori gialli di mantelli d’orati.
Mare come zaffiri preziosi
sole rubino rosso favoloso
cielo stellato come lucenti brillanti
luna come la più bella dei diamanti.
Riccardo Donelli
VITA
La vita è strana
è difficile
ma per quanto lo sia
vivila in armonia.
Alessandro Gasco
Amicizia
Chiede tempo,
qualche contrattempo,
nel coltivarla si inciampa più volte,
molte anime coinvolte,
alla ricerca della persona,
che ti dica che è arrivata l’ora,
di affrontare la vita,
a migliorare ti invita,
di non sprecare la gioventù,
liberarsi dalla schiavitù,
delle proprie paure,
che a limitarci son talune.
Gianmaria Guidetti
I LIBRI
I libri pensano ma non sentono
riga dopo riga scendono
sfogliano pagina
aprendo capitoli su capitoli
con la punteggiatura
che ferma l’eccitazione di leggere
quello che ci sarà dopo.
Francesco Ilariuzzi
GUARDARSI INTORNO
Quando crediamo di sapere
apriamo il cuore
ad un’angolazione diversa.
Se crediamo di sapere tutto
In verità non siamo nessuno.
Se crediamo di non sapere niente
in verità basterà solo provare.
Se vogliamo essere qualcuno
crediamoci
combattiamo
facciamo sentire la nostra voce.
Ribelliamoci e guardiamoci intorno,
il mondo apparirà
con colori diversi.
Maira Larocca
Punti di vista
Quando vivere significa seguire gli altri
mai è
troppo bello,
troppo perfetto,
troppo adatto alle esigenze
altrui
Quando si è,
non si è se non si è per gli altri
non si può avere difetti
non si può avere paura
non si può essere,
semplicemente,
umani.
Essere o non essere, questo è il dilemma;
essere sé stessi
ed essere criticati
o
essere un altro
e non sentirti te stesso?
Non posso credere
di dover vivere tale e quale a una bestia
senza emozioni né sentimenti.
Io sono umana!
Irene Levrini
E SE IL MONDO FOSSE UNA PERSONA?
E se il mondo fosse una persona?
Si arrabbierebbe di ciò che le stiamo facendo?
La stiamo letteralmente intossicando,
industrie
bisogni
capricci.
La Terra è nelle nostre mani
madre per tutto,
per tutti.
E se il mondo fosse una persona?
La guardiamo da diversi punti di vista
Per alcuni è una casa,
casa da abitare fino alla morte,
altri la vedono come un problema da affrontare
un palla al piede da portarsi dietro
oppure da curare
con fatica e sforzi
con sudore
con impegno.
C’è chi la Terra non la vede proprio
chi la ammira
chi la guarda dall’alto
minuscole formiche
consapevoli
che non ci siamo solo noi.
E se il mondo fosse una persona...sarebbe ancora VIVO?
Elisa Manzo
PROSPETTIVE
Sopra e sotto,
alto e basso,
bianco e nero,
caldo e freddo.
Guarda
non ti fermare,
osserva a fondo,
continua a scrutare,
giraci in tondo,
pensa e ripensa,
non scherzare.
In un abisso di significato
Ti puoi trovare
Elena Moggi
LE PAROLE
La poesia è come un campo di girasoli,
al primo vento inatteso
danzano leggeri,
è come un’onda che si scaglia contro una roccia
arriva tutta d’un soffio.
È come una rosa che al momento opportuno
una criniera di petali
mostra in tutta la sua bellezza,
è come tramonto
inaspettato all’occhio
che lascia il posto alla luna.
Così son le parole inaspettate
che fuggono dalla biro
per depositarsi su una bianca distesa.
Maria Gloria Palmia
NATURA
Rispettarla è importante
senza non ci sarebbe vita.
Dobbiamo amarla,
preservarla
proteggerla ad ogni costo,
curarla come un’amica
e lei non si rivelerà nemica.
Pellacini Matteo
ASCOLTA LA TUA VOCE INTERIORE
In riva al mare ascolto il rumore delle onde,
è come il rumore dei giudizi degli altri.
Ma verso sera,
quando il sole tramonta,
avverto un silenzio
e ritrovo la mia voce interiore.
In un attimo ogni rumore è sparito,
E con esso ogni mia preoccupazione
Sono serena.
domani ci sarà l’alba,
il sole si leverà di nuovo,
più bello che mai
Anch’io mi alzerò
mi sento forte
non ho paura di sbagliare.
Che bello sapere
che ci si può rialzare.
Miryam Pericolo
NATURA
Wow, la natura
Bau-bau,
Ar-ar-ar
Bom-bom
Cip-cip
Cra-cra
Uuu
Ua
Mooo
Wow
Ai-ai-ai
Incredibile natura
Cani
Leoni
Bisonti
Uccellini
Elefanti
Scimmie
e rane
Tutti importantissimi.
Grandi e piccini.
Dalle difficoltà ci rialziamo.
Fantastico mondo!
Leonardo Piola
LE ALI DEL PENSIERO
Identità.
Pensiero.
Immaginazione.
Muovono, molte emozioni,
Infinite ispirazioni,
senza aiuti ci perdiamo;
leggendo le preserviamo.
L’identità è sigillo,
combattiamo per la voce,
nuove strade, esci dal pistillo;
e della libertà, fatti portavoce.
La lettura apre l’immaginazione,
non ci fa cadere in tentazione,
innalza ai pensieri giusti,
e non riduce ad infimi arbusti.
Serena Setti
Libertà
Libertà di camminare,
libertà di parlare,
libertà di scegliere.
Oggi l'abbiamo,
domani non sappiamo.
In un mondo di guerre, ingiustizie, la libertà permette la calma
manca.
camminare, permette felicità
parlare, permette amore
scegliere permette l'emozionante differenza dell'essere umano.
Questa libertà
bellissima strana emozione
che permette tristezza, ma anche felicità.
Mattia Simonazzi
LA BELLEZZA DELLA NATURA
Poso gli occhi sul mondo e vedo.
Vedo il blu degli oceani e ascolto.
Odo l’infrangersi delle onde sulle rocce,
il verso dei gabbiani, il richiamo delle balene.
Ancora guardo e i miei occhi si riempiono del verde
di boschi e foreste e ascolto.
Odo canti di uccelli e il vento che passa tra i rami
Vedo la tenerezza dei cuccioli, lo sbocciare dei fiori,
il continuo rigenerarsi della vita.
Odo lo schianto del fulmine e il boato del vulcano,
la forza della natura.
Poso gli occhi sul mondo e vedo.
Vedo tenerezza e forza
tutto questo mi fa dire:
IL MONDO E DAVVERO MERAVIGLIOSO!
Filippo Simonazzi
LIBERTÀ
In libertà
cavalcando leggera come il vento
il mio cavallo.
Forti emozioni
il clac clac degli zoccoli
mi suscita dentro.
Sicura io sicuro lui
felice io felice lui
l'uno dell’altro ci fidiamo
e insieme voliamo
verso nuovi orizzonti.
Isabel Simonazzi
PUNTI DI VISTA
Immenso è l’universo
lo si può osservare da diverse angolazioni;
un’aquila che vola in cima al monte
vede la bellezza della natura,
il cielo blu si perde
in una distesa di verdi boschi,
gli animali corrono nella savana
assaporando una libertà ritrovata.
I bambini iniziano a camminare
sperimentando la gioia di diventare grandi,
i ragazzi giocano
sognando in grande
i nonni raccontando le loro storie
facendo gustare la semplicità della vita.
Ognuno ha un punto di vista
nessuno è sbagliato!
Matteo Sozzi
NATURA
Nella natura niente regole, niente sicurezze se abbassi la guardia è la fine.
Ogni cucciolo segue la mamma, ma in un attimo infinito farà da solo cercando di sopravvivere.
Come il primo passo per un bimbo, cade si rialza e ritenta.
Benedetta Spezzani