top of page
WhatsApp Image 2024-06-20 at 16.40.41.jpeg

Formazione Insegnanti

Carissimi,

in questa pagina caricheremo le occasioni di formazione per gli insegnanti ImmaginaChe per l'a.s. 2025/26. Mano a mano che si avvicineranno le date metteremo dei link di registrazione, in modo da tenere traccia dei partecipanti e organizzarci al meglio.

​

Ci saranno momenti strettamente di formazione, fruibili anche in collegamento remoto, e momenti di lavoro con tavoli di discussione, che svolgeremo solo in presenza.

Tavoli lavoro

Serata di lancio

15 settembre 17.30-19.30

Coordinatrici ImmaginaChe

  • Luogo: aula magna Mariachiara (via Val d'Enza 77 S.Ilario d'Enza)

  • A chi è rivolto: tutti gli insegnanti e il personale che a vario titolo aiuta nelle nostre scuole

  • Argomento: Il nostro progetto educativo, cosa significa lavorare nella nostra opera

 

ISCRIZIONE QUI

MATERIE SCIENTIFICHE - Confronto su Linee guida STEM 1

08 novembre 14.00-18.00

modera Filippo Manghi

  • Luogo: aula magna Mariachiara (via Val d'Enza 77 S.Ilario d'Enza)

  • A chi è rivolto: insegnanti materie scientifiche di tutti gli ordini

  • Argomento: Momento divisi per ordini e poi confronto insieme - Quali materiali STEM abbiamo? Quale vuole essere la nostra proposta specifica?

MATERIE UMANISTICHE - STEM per le materie umanistiche 2

29 novembre 14.00-18.00

modera Samuele Adani con Chiara Gonzaga

  • Luogo: aula magna Liceo (via Mons. P. Margini 1 S.Ilario d'Enza)

  • A chi è rivolto: insegnanti materie umanistiche di tutti gli ordini

  • Argomento: Momento divisi per ordini e poi confronto insieme - Prosegue il lavoro insieme: cos'è per noi la didattica STEM nelle materie umanistiche?​

MATERIE SCIENTIFICHE - Confronto sulle nuove indicazioni nazionali

18 ottobre 14.00-18.00

modera Claudia Reggiani con Stefano Volponi

  • Luogo: aula magna Mariachiara (via Val d'Enza 77 S.Ilario d'Enza)

  • A chi è rivolto: insegnanti materie scientifiche di tutti gli ordini

  • Argomento: Momento divisi per ordini e poi confronto insieme - Cosa vediamo come spunto per noi? Verticalmente quali possibilità abbiamo?

MATERIE UMANISTICHE - STEM per le materie umanistiche 1

08 novembre 14.00-18.00

modera Samuele Adani con Chiara Gonzaga

  • Luogo: aula magna Liceo (via Mons. P. Margini 1 S.Ilario d'Enza)

  • A chi è rivolto: insegnanti materie umanistiche di tutti gli ordini

  • Argomento: Momento divisi per ordini e poi confronto insieme - Strumenti digitali, idee creative? Podcast e video come laboratori?​

MATERIE SCIENTIFICHE - Confronto su Linee guida STEM 3

13 dicembre 14.00-18.00

modera Filippo Manghi

  • Luogo: aula magna Mariachiara (via Val d'Enza 77 S.Ilario d'Enza)

  • A chi è rivolto: insegnanti materie scientifiche di tutti gli ordini

  • Argomento: Momento divisi per ordini e poi confronto insieme - Sperimentiamo insieme qualche materiale STEM e programmiamo qualche modulo di lezione

MATERIE UMANISTICHE - Confronto sulle nuove indicazioni nazionali

18 ottobre 14.00-18.00

modera Teresa Santini con Filippo Manghi

  • Luogo: aula magna Liceo (via Mons. P. Margini 1 S.Ilario d'Enza)

  • A chi è rivolto: insegnanti materie umanistiche di tutti gli ordini

  • Argomento: Momento divisi per ordini e poi confronto insieme - Cosa vediamo come spunto per noi? Verticalmente quali possibilità abbiamo?

MATERIE SCIENTIFICHE - Confronto su Linee guida STEM 2

29 novembre 14.00-18.00

modera Filippo Manghi

  • Luogo: aula magna Mariachiara (via Val d'Enza 77 S.Ilario d'Enza)

  • A chi è rivolto: insegnanti materie scientifiche di tutti gli ordini

  • Argomento: Momento divisi per ordini e poi confronto insieme - Prosegue il lavoro insieme: il programma di tecnologia? di informatica?

Tavoli di lavoro

La nostra suite Microsoft

23 settembre 17.30-19.30

Filippo Manghi

  • Luogo: aula magna Mariachiara (via Val d'Enza 77 S.Ilario d'Enza) e online

  • A chi è rivolto: tutti gli insegnanti e il personale che utilizza lo strumento

  • Argomento: vari strumenti utili, suggerimenti e best practice

​

PORTARE IL PC PORTATILE

Libri digitali e altre applicazioni

14 ottobre 16.00-18.00

Maria Bonaretti

  • Luogo: aula magna Mariachiara (via Val d'Enza 77 S.Ilario d'Enza) e online

  • A chi è rivolto: insegnanti primaria

  • Argomento: i libri digitali e alcune applicazioni (anche per digital board)​​

 

PORTARE IL PC PORTATILE

Basi di programmazione - 2

02 dicembre 17.30-19.30

Stefano Volponi

  • Luogo: aula magna Mariachiara (via Val d'Enza 77 S.Ilario d'Enza) e online

  • A chi è rivolto: tutti gli insegnanti interessati

  • Argomento: la programmazione come strumento per insegnare la logica - si approfondirà la programmazione a blocchi con Scratch

 

PORTARE IL PC PORTATILE

Volantini e materiali

30 settembre 16.00-18.00

Romano Guatteri

  • Luogo: aula magna Mariachiara (via Val d'Enza 77 S.Ilario d'Enza) e online

  • A chi è rivolto: tutti gli insegnanti e il personale di segreteria

  • Argomento: alcune tips per impostare documenti e creare volantini

 

PORTARE IL PC PORTATILE

AI per l'insegnamento

28 ottobre 17.30-19.30

Filippo Manghi

  • Luogo: aula magna Mariachiara (via Val d'Enza 77 S.Ilario d'Enza) e online

  • A chi è rivolto: tutti gli insegnanti e il personale di segreteria

  • Argomento: strumenti AI utili per l'insegnante e panoramica strumenti per studenti

​​

PORTARE IL PC PORTATILE

Lo strumento di excel

07 ottobre 17.30-19.30

Filippo Manghi

  • Luogo: aula magna Mariachiara (via Val d'Enza 77 S.Ilario d'Enza) e online

  • A chi è rivolto: tutti gli insegnanti e il personale di segreteria

  • Argomento: utilità dello strumento per l'insegnante e alcune funzionalità di base

​​

PORTARE IL PC PORTATILE

Basi di programmazione - 1

18 novembre 17.30-19.30

Stefano Volponi

  • Luogo: aula magna Mariachiara (via Val d'Enza 77 S.Ilario d'Enza) e online

  • A chi è rivolto: tutti gli insegnanti interessati

  • Argomento: la programmazione come strumento per insegnare la logica - si approfondirà la programmazione a blocchi con Scratch

​​

PORTARE IL PC PORTATILE

Appuntamenti formazione
Incontri di formazione
bottom of page