La mia vacanza studio a Derry
- 12 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 10 minuti fa
Quando ci hanno parlato della possibilità di partecipare a una vacanza studio in Irlanda del Nord all’inizio ero emozionata ma anche un po’ spaventata. Non ero mai stata così lontana da casa. Ma ora, a distanza di un mese dal rientro, posso dire che è stata una delle esperienze più belle e intense della mia vita.
Siamo partiti in gruppo, noi della terza e della quarta del Liceo San Gregorio Magno, direzione Derry, una città che non conoscevo ma che ho imparato ad amare. Abbiamo frequentato per due settimane la North West Academy of English, una scuola davvero accogliente e ben organizzata, dove ogni mattina seguivamo lezioni di inglese con insegnanti madrelingua super simpatici e disponibili.
Le lezioni erano molto diverse da quelle scolastiche: basate quasi interamente sul dialogo, lavori a gruppi, giochi linguistici e attività interattive che ci hanno aiutato a imparare divertendoci.
Il pomeriggio era dedicato ad attività culturali e ricreative organizzate dalla scuola: laboratori, sport, giochi e alcune interviste ai passanti per conoscere meglio la cultura irlandese e che ci hanno permesso di esplorare la città in modo originale.
Alloggiavamo in famiglie ospitanti che ci hanno fatto sentire a casa e ci hanno aiutato tantissimo con la lingua e la cultura locale, imparando vocaboli di uso quotidiano che vengono difficilmente insegnati a scuola.
Il momento più bello personalmente sono stati sicuramente i weekend. Durante il primo fine settimana abbiamo visitato Belfast e Slieve League, con paesaggi e scogliere meravigliose a picco sull’oceano. Mentre quello successivo abbiamo avuto l'occasione di andare al Giant’s Causeway, con rocce esagonali che sembravano quasi scolpite.
Questa esperienza non mi ha soltanto fatto migliorare nella lingua, ma mi ha anche aiutato a crescere. Ho imparato ad adattarmi, a confrontarmi con altre culture, a gestire piccoli imprevisti e, soprattutto, ho condiviso momenti indimenticabili con i miei compagni, con cui si è creato un legame ancora più forte.
Viola Ganapini