CERN, Ginevra e Annecy - Gita Scolastica classi 4° e 5° Liceo San Gregorio
- 15 ott
- Tempo di lettura: 2 min
La gita di quest’anno è stata sicuramente un’esperienza speciale per noi tutti ragazzi e ragazze di quarta e quinta superiore! Siamo partiti lunedì mattina 13 Ottobre molto presto, dato che il viaggio sarebbe stato molto lungo; ma ciò non ci ha scoraggiato, infatti il tempo trascorso sul pullman è stato occasione per ridere, chiacchierare e iniziare a creare quell’atmosfera di viaggio che ci avrebbe accompagnato per tutta la settimana. La prima tappa della nostra gita è stata Chambéry, la cittadina francese che un tempo fu la capitale del Ducato di Savoia, e che ancora oggi incanta per la sua bellezza immutata nel tempo, incastonata nella suggestiva cornice delle Alpi Francesi. Qui abbiamo trascorso tutta la giornata, per poi ripartire alla volta di Ginevra.
Una volta arrivati e sistemati in hotel, la stanchezza è subito sparita: dopo cena, qualcuno ha stupito tutti con improvvisazioni al pianoforte, seguite da chiacchiere, risate, partite a carte e tanto entusiasmo per le giornate che ci aspettavano.
Il giorno seguente ci siamo diretti al CERN di Ginevra, uno dei centri di ricerca più importanti al mondo. Entrare in un luogo dove si studiano le origini dell’universo e si spingono i confini della conoscenza umana è stato davvero emozionante! Le attività interattive e le spiegazioni ci hanno fatto scoprire quanto la fisica possa essere affascinante e quanto dietro a ogni scoperta ci sia curiosità, passione e lavoro di squadra.
Il terzo giorno ci ha portati nel cuore di Ginevra, tra le vie eleganti e ricche di storia della città. Con la nostra guida abbiamo scoperto curiosità, aneddoti e monumenti simbolo, passando accanto alle sedi delle grandi organizzazioni internazionali e ai negozi dei più famosi marchi svizzeri. Qualcuno ha adottato un monopattino per esplorare più velocemente la città, mentre altri si sono goduti una passeggiata lungo il lago, ammirando il celebre Jet d’Eau, la gigantesca fontana che domina il panorama. La serata si è conclusa in allegria in una sala giochi, tra sfide di pugilato virtuale, partite a biliardo e una straordinaria partita a bowling.
L’ultima mattina siamo ripartiti verso Annecy, una città incantevole conosciuta come la “Venezia delle Alpi” per i suoi canali pittoreschi e le case colorate. Prima tappa, la Basilica della Visitazione, dove la professoressa Bertolini ci ha raccontato la storia di san Francesco di Sales e Santa Giovanna Francesca di Chantal, importanti figure per la città. Poi visita libera nel centro storico, tra ponticelli, stradine e negozietti: anche se i canali erano temporaneamente svuotati, Annecy ci ha conquistati con il suo fascino unico e la vista mozzafiato sul lago. Il ritrovo sul Ponte dell’Amore è stato il modo perfetto per chiudere questa splendida esperienza insieme.
Un grazie speciale ai prof che ci hanno accompagnato, per la pazienza, l’organizzazione e soprattutto per aver condiviso con noi questa bellissima avventura.
E naturalmente, grazie a Giovanni, il nostro autista, che ci ha portati ovunque con un sorriso!






































