top of page

In viaggio verso una Stella

  • 21 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 2 giorni fa

L'Istruzione Familiare secondaria di primo grado Mariachiara in trasferta: Desenzano sul Garda, Olimpiadi parentali. Dietro questo titolone da grande manifestazione sportiva non si cela altro che il pretesto per conoscere da vicino un’altra realtà scolastica che ha tratto, in parte, la propria ispirazione proprio dalle Scuole ImmaginaChe: la scuola parentale Stella del mattino.

Dopo l’accoglienza, calorosa e sorridente, di professori e alunni della scuola di Desenzano, non si è lasciato tempo a inutili chiacchiere: tutti in campo per le olimpiadi. I ragazzi, divisi a squadre si sono sfidati nei più disparati ambiti sportivi; per poi interrompere le ostilità banchettando con il pranzo al sacco, direttamente sul terreno che poco prima è stato teatro di scontri sportivi senza quartiere. Dopo il pomeriggio in visita a Sirmione, navigando per le impervie acque del Lago di Garda a bordo di un traghetto, ci siamo riuniti tutti insieme per la gustosa cena, a cui hanno fatto seguito le premiazioni. Queste ultime hanno regalato grandi gioie alle nostre atlete, che in diverse categorie hanno trionfato. La sera si è poi conclusa con un’avventurosa notte passata nelle aule, accampati con sacchi a pelo e stuoini, nell’attesa di destarsi con il mattino, per affrontare un nuovo giorno.

La mattina seguente ci siamo spostati in un immenso parco a pochi minuti a piedi dalla scuola. Qui, immersi nel verde, ha avuto luogo una grande caccia al tesoro, fatta di sfide, corse, indovinelli e competizione. Infine il rientro, stanchi e con una punta di amaro in bocca, causa la consapevolezza che i due giorni di gemellaggio volgevano ormai al termine.

Senza dilungarci troppo con la presentazione didascalica delle attività, possiamo riassumerli come due giorni di comunione e amicizia. Ciò che rimane è quella sensazione di un incontro che ti ha toccato nel profondo; non perché hai vissuto “la grande esperienza indimenticabile”, né perché “hai sfiorato il cielo con un dito”, bensì per quel tocco di felicità che ti accompagna quando hai l’impressione di essere desiderato e di sentirti accolto per quello che sei e hai da portare. Questo è ciò che speriamo sia rimasto nel cuore dei nostri ragazzi.

Ringraziamo le persone che, accogliendoci con sorrisi e calore, hanno reso quest’esperienza indimenticabile per i nostri ragazzi. Auguriamo quindi, agli amici di Desenzano, di essere per tutti coloro che incontreranno ciò che sono stati per noi: un luogo di pace, gioia e ispirazione, che riflette con forza l’immagine che loro stessi hanno scelto per rappresentare la loro scuola, la Stella del mattino.



bottom of page