Serata di ringraziamento a fine anno – 20 giugno 2025
- 20 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Venerdì 20 giugno, alle 19.00, il giardino del Liceo San Gregorio Magno si è riempito di volti familiari e sorrisi sinceri. Era la nostra serata di ringraziamento a fine anno, un’occasione per ritrovarci tutti insieme: insegnanti, collaboratori, volontari, personale di segreteria delle Scuole ImmaginaChe.
Abbiamo iniziato con la Santa Messa, celebrata all’aperto da don Luigi Orlandini: è stato bello pregare insieme, affidando al Signore i frutti del cammino di quest’anno scolastico e le persone che lo hanno reso vivo.
Dopo la celebrazione, ci siamo goduti un’apericena informale in un’atmosfera rilassata in cui le chiacchiere scorrevano senza fretta. È vero, siamo colleghi, ma anche amici, ed è bello coltivare le nostre relazioni non solo tra i banchi di scuola.
Il momento centrale della serata è arrivato quando, con il microfono in mano, il prof. Romano Guatteri ha introdotto gli interventi di alcuni insegnanti che hanno voluto raccontare qualcosa di bello vissuto quest’anno. Teresa Tondelli, per il liceo, ha condiviso la gioia e la sfida del lavoro con i ragazzi più grandi; Teresa Fortelli, dalla Rolando Rivi, ha sottolineato come il bello sia proprio nell’ambiente familiare che viviamo quotidianamente; Giuseppe Montanari, per la Lola Sacchetti, ha raccontato dei piccoli segni di bene che vediamo nei più piccoli; e Chiara Incerti Vezzani, dalla Mariachiara, ci ha fatto ricordato la preziosità di lavorare insieme.
Ogni intervento è stato come una finestra aperta sulla bellezza del nostro lavoro: non solo trasmettere conoscenze, ma camminare insieme, accompagnare, crescere come comunità.
Gli interventi sono stati chiusi ringraziando tutti: insegnanti, collaboratori, volontari, persone che, con ruoli diversi, contribuiscono a rendere la nostra scuola un luogo dove si impara, ma soprattutto si vive la comunità educante.