Un rompiscatole: storia di Padre Pino Puglisi
- 26 mar
- Tempo di lettura: 1 min
Il 26 marzo la classe terza della Istruzione secondaria di primo grado Rolando Rivi si è recata alla visione dello spettacolo "Un rompiscatole: storia di Padre Pino Puglisi", a cura del gruppo Fuoritempo (PU), formato da ragazzi di diverse parrocchie, e in collaborazione con Libera.
Lo spettacolo è stato inserito all'interno del nostro percorso "Testimoni di speranza", nel quale, durante il corso dell'anno, i nostri ragazzi hanno potuto conoscere diversi personaggi storici e non, la cui testimonianza diretta o indiretta ha rafforzato la capacità di riconoscere nella Storia la presenza di piccole fiammelle di luce che illuminano l'oscurità e lasciano una scia di speranza a chi le incontra.
In questo caso, la storia e la testimonianza del coraggioso sacerdote sono entrate in scena con forza, attraverso video, letture e recitazione, canti e danze. L'evento, organizzato all'interno della Primavera della Legalità e nella commemorazione delle vittime della mafia del giorno precedente, ha visto la presenza di una settantina di ragazzi di terza media, tra cui i nostri studenti della Rolando Rivi.
La forza della vita e della lotta di "3P", come voleva scherzosamente chiamarsi Padre Pino, hanno lasciato ai nostri ragazzi la testimonianza di poter sperare anche dove sembra che nulla possa cambiare.